4giornipiccolaCon l’arrivo della bella stagione riprendono a pieno regime le iniziative della Nuova Periferia Polivalente di Pisa! CHI C’E’? 4giorni di sport-socialità-resistenza!

Gli impianti sportivi della Fontina, immediata periferia del Comune di Pisa, abbandonati per oltre sette anni dalle istituzioni (Provincia di Pisa, Comuni di Pisa e San Giuliano Terme) che ne erano proprietari, sono stati occupati dal progetto Occupy Pisa nel maggio scorso al termine di un corteo e da quel momento sono completamente autogestiti. I lavori, autofinanziati ed eseguiti dagli occupanti e dagli abitanti del quartiere, hanno permesso il ripristino dei campi da tennis e calcetto e degli spogliatoi (trovati in condizioni disastrose); durante l’inverno è stata attivata una palestra popolare all’interno dei locali.

Gli impianti sportivi della Fontina sono un esempio lampante delle logiche che governano questa città: ciò che non garantisce rendita, valore, profitto, viene abbandonato. La mobilitazione collettiva che ha strappato questo luogo al degrado cui è stato destinato, ci mostra come l’autogestione dei bisogni e della socialità sia l’unica risposta possibile a queste speculazioni.

Non stupisce che proprio in questo periodo, dopo gli enormi lavori di ripristino e dopo aver portato alla luce questo scandalo, le amministrazioni locali e i soliti noti loro amici, stiano paventando sulle pagine dei giornali bandi di gara e assegnazioni ad altri soggetti di questi spazi. Ma la Nuova Periferia Polivalente non è un’esperienza simbolica o temporanea; è un progetto reale e duraturo, ha intenzione di rimanere alla Fontina e di dimostrare come l’autogestione dal basso, il riutilizzo degli spazi abbandonati, lo sport popolare, la socialità non mercificata e senza fine di lucro, siano le risposte necessarie al partito del cemento e della speculazione.

Dal 25 al 28 aprile presso la Nuova Periferia Polivalente si terranno quattro giorni di festa, socialità, sport e resistenza, per annunciare i nuovi progetti e programmare insieme la stagione primaverile-estiva. Chi c’è?

 

Di seguito il programma, in aggiornamento:

Giovedì 25:

ore 13.00: PRANZO DELLA RESISTENZA

per tutto il pomeriggio giochi e animazione per bambini, proiezione video-documentario sui partigiani, canti di lotta

selezione musicale ska-reggae con Dj Chris;


Venerdì 26:

dal pomeriggio: inizio tornei di calcetto, tennis, burraco, biliardino

ore 15.30: animazione e giochi per bamini con l’Arciragazzi

ore 17.00: assemblea pubblica, a seguire apericena e cineforum;


Sabato 27:

dalla mattina: tornei

ore 15.00: mercato di artigianato e prodotti contadini biologici e Km/0

ore 15.30: “Racconti a filo”, spettacolo per bambini di marionette a filo a cura del Teatro a Dondolo

ore 16.00 esibizione/allenamento pubblico delle Palestre Popolari

ore 18.00: dibattito: “Palestre Popolari: Sport e Socialtà” a seguire Presentazione del Video” Dieci Anni di ANTIFA BOXE” a cura del CSOA Askatasuna-Torino

ore 21.00: Karaoke! Con Matteo Pasquini;


Domenica 28:

nel pomeriggio: finali dei tornei

ore 15.00: merendona ed esibizione musicale di percussioni afro-brasiliane con Batubanda

ore 18.00: “Libera Uscita” spettacolo teatrale a cura del Circo della Fogna.

 

Per tutta la quattro giorni mercato del baratto, giochi per bambini, musica, socialità.

Per info

Troneo di calcetto: 3331637623

Mercatino del baratto: 3293131186

Torneo di burraco: 3496924521

Pranzi: 3343331592

 

Evento facebook