Una vittoria importantissima quella di ieri; il Consiglio Provinciale di Pisa ha deciso di ritirare il controverso bando con cui intendeva procedere all’assegnazione degli impianti sportivi della Fontina.

Ma non è finita qui; raccogliendo la richiesta delle centinaia e centinaia di persone che ogni giorno attraversano quegli spazi, la Provincia ha deliberato di avviare il percorso per modificare la destinazione d’uso dell’area e trasformarla finalmente in un parco pubblico, coinvolgendo i comuni di Pisa e San Giuliano Terme. Gli immobili della Fontina diverranno beni comuni a disposizione per attività di promozione sociale. Fino al compimento dell’iter per la variante urbanistica, l’associazione Nuova Periferia Polivalente avrà in gestioni gli spazi, con una nuova assegnazione rinnovabile di anno in anno.

Siamo assolutamente soddisfatti di questo risultato, tutt’altro che scontato, visti i criteri che animavano il bando pubblicato alcune settimane fa dalla Provincia; di fatto, nella delibera di ieri, sono state raccolte tutte le nostre rivendicazioni. Avevamo contestato il bando provinciale perché avrebbe trasformato la natura di questi spazi, permettendo una loro privatizzazione e nuove speculazioni. Il nostro progetto, da anni, è di trasformare i campini in un parco pubblico, perché questo garantirebbe di conservare la loro vocazione gratuita e popolare.

Con il voto di ieri, anche le istituzioni hanno preso atto dell’importanza di questo progetto, un pezzo di città assolutamente unico in cui lo sport è davvero un’attività popolare e i valori sociali contano più del profitto economico.

Come avevamo promesso anni fa, ci siamo posti come garanti dell’esperienza della Nuova Periferia Polivalente, perché rimanesse uno spazio gratuito e popolare, e continueremo a farlo finché la nostra città non avrà il suo Parco Pubblico per lo Sport.

Palestra Popolare La Fontina

Nuova Periferia Polivalente